Ai tavoli di Giocaruolando i master sono a disposizione con una selezione giornaliera di sessioni di gioco di ruolo, che variano, in modo da rendere la proposta più ampia possibile.
Ecco i giochi tra i quali poter scegliere: Outgunned, 7th SEA, Werewolf Apocalipse, Wildsea, Il Re è morto, Laboratorio in Inglese di D&D: Role to Learn, Dungeons and Divisions, Exagon 6 (fantascienza), Il Drago (fun fantasy), Omicidio a Villa Garavini (investigativo).
Ai tavoli di Giocaruolando i dimostratori sono a disposizione con uno spazio dedicato ai giochi da tavolo e una mirata selezione di titoli fra cui scegliere, con particolare attenzione a tre temi principali: famiglie, coppie, ragazzi/giochi per le scuole.
Family: Akropolis, Azul, Carcassone, Century: La via delle Spezie, Codex Naturalis, Cubosaurus, Hanabi, Hens, Kingdomino, Le Cronache di Avel, Level 9, Splendor, Vudù, Vudulhu.
Giochi da 2: Aqualin, Beer and Bread, Bower, Capybattle, Espresso Doppio, Jaipur, Jekyll vs Hyde, Kamisado, Mindbug, Nanga Parbat, Patchwork, Radlands, Splendor Duel, Star Wars the DB Game.
Giochi per la scuola: Alta Tensione, Concept, Cortex Challenge, Just One, Karuba, Nome in Codice, Robo Rally, Si, Oscuro Signore, This War of Mine, Ticket to Ride
SELF è un gioco di ruolo dove si analizza il cambiamento di una persona che attraversa un periodo di forte sconvolgimento, positivo o negativo; è un gioco che permette ai suoi partecipanti di creare personaggio e storia, delineando come una persona possa reagire caratterialmente a un evento particolarmente intenso che le cambia la vita, soprattutto dal punto di vista delle emozioni. SELF riesce a far vivere un'esperienza intima e intensa, è consigliato soprattutto a giocatori adulti e/o educatori, non è richiesta nessuna conoscenza particolare, solo voglia di raccontare una storia assieme.
13:30-15:30/17:00-19:00
Esplora le straordinarie terre d’oltreoceano! In un mondo fantasy di tetre meraviglie, i protagonisti sono ingaggiati come mercenari alla scorta e protezione di un nobile invitato ad un ballo in maschera presso Oltrefaro, nella città magnifica di Porto dei Profeti. Il compito dei personaggi sarà proteggere il nobile dai subdoli membri della Via Dorata, una fazione segreta che muove le fila dei potenti della città.
14:00-19:00
Ai tavoli di Giocaruolando i master sono a disposizione con una selezione giornaliera di sessioni di gioco di ruolo, che variano, in modo da rendere la proposta più ampia possibile.
Ecco i giochi tra i quali poter scegliere nel pomeriggio: Outgunned, 7th SEA, Werewolf Apocalipse, Wildsea, Disappeared, Symbaroum, Laboratorio in Inglese di D&D: Role to Learn, Dungeons and Divisions, Exagon 6 (fantascienza), Il Drago (fun fantasy), Omicidio a Villa Garavini (investigativo).
14:30-16:00
In una galassia lontana, due popoli alieni si sfidano in un match di importanza planetaria e, tra caos e scontri, la partita si risolve senza vinti né vincitori. Attraverso l’immedesimazione che solo il gioco di ruolo può promuovere in modo così efficace, si porteranno i ragazzi (età consigliata: 9-14 anni) a riflettere sull’importanza della collaborazione, del fairplay e del rispetto delle regole, in ambito sportivo come nella vita di tutti i giorni. Giganti contro Titani è un originale gioco di ruolo a tema sportivo realizzato dalla rete di Federludo in collaborazione con AiCS.
9:00-14:00
Ai tavoli di Giocaruolando i master sono a disposizione con una selezione giornaliera di sessioni di gioco di ruolo, che variano, in modo da rendere la proposta più ampia possibile.
Ecco i giochi tra i quali poter scegliere: Yokai Hunters Society, Broken Compass, Werewolf Apocalipse, Wildsea, La strega è morta, Symbaroum, NOVA, Cthulhu Bay, Laboratorio in Inglese di D&D: Role to Learn, Dungeons and Divisions, Exagon 6 (fantascienza), Il Drago (fun fantasy), Omicidio a Villa Garavini (investigativo).
9:00-19:00
Ai tavoli di Giocaruolando i dimostratori sono a disposizione con uno spazio dedicato ai giochi da tavolo e una mirata selezione di titoli fra cui scegliere, con particolare attenzione a tre temi principali: famiglie, coppie, ragazzi/giochi per le scuole.
Family: Akropolis, Azul, Carcassone, Century: La via delle Spezie, Codex Naturalis, Cubosaurus, Hanabi, Hens, Kingdomino, Le Cronache di Avel, Level 9, Splendor, Vudù, Vudulhu.
Giochi da 2: Aqualin, Beer and Bread, Bower, Capybattle, Espresso Doppio, Jaipur, Jekyll vs Hyde, Kamisado, Mindbug, Nanga Parbat, Patchwork, Radlands, Splendor Duel, Star Wars the DB Game.
Giochi per la scuola: Alta Tensione, Concept, Cortex Challenge, Just One, Karuba, Nome in Codice, Robo Rally, Si, Oscuro Signore, This War of Mine, Ticket to Ride
9:30-12:00
Esplora le straordinarie terre d’oltreoceano! In un mondo fantasy di tetre meraviglie, i protagonisti sono ingaggiati come mercenari alla scorta e protezione di un nobile invitato ad un ballo in maschera presso Oltrefaro, nella città magnifica di Porto dei Profeti. Il compito dei personaggi sarà proteggere il nobile dai subdoli membri della Via Dorata, una fazione segreta che muove le fila dei potenti della città.
12:00-14:00
SELF è un gioco di ruolo dove si analizza il cambiamento di una persona che attraversa un periodo di forte sconvolgimento, positivo o negativo; è un gioco che permette ai suoi partecipanti di creare personaggio e storia, delineando come una persona possa reagire caratterialmente a un evento particolarmente intenso che le cambia la vita, soprattutto dal punto di vista delle emozioni.
SELF riesce a far vivere un'esperienza intima e intensa, è consigliato soprattutto a giocatori adulti e/o educatori, non è richiesta nessuna conoscenza particolare, solo voglia di raccontare una storia assieme.
14:00-19:00
Ai tavoli di Giocaruolando i master sono a disposizione con una selezione giornaliera di sessioni di gioco di ruolo, che variano, in modo da rendere la proposta più ampia possibile.
Ecco i giochi tra i quali poter scegliere nel pomeriggio: D&D, Werewolf Apocalipse, Wildsea, Symbaroum, NOVA, DIE, Laboratorio in Inglese di D&D: Role to Learn, Dungeons and Divisions, Exagon 6 (fantascienza), Il Drago (fun fantasy), Omicidio a Villa Garavini (investigativo).
14:00-16:15 / 16:30-19:00
Radici è un larp che nasce con l’intento di promuovere, attraverso l'esperienza ludica, un percorso di consapevolezza e auto-critica su tematiche di rilevanza collettiva, con focus attivo sulla coscienza civile e civica, collegandosi a scenari ipotetici che affondano le proprie radici nella realtà. Alte cariche di rilievo pubblico, in rappresentanza di paesi di fantasia, con economie sviluppate e ad alto tasso democratico si confrontano in occasione di un vertice istituzionale per trattare il tema dei flussi migratori. Basandosi su interazioni decisionali il larp si propone di condurre la coscienza di chi partecipa a prendere atto che ad ogni azione-decisione-mozione corrisponde un effetto concreto nel mondo reale.
16:00-17:30
In una galassia lontana, due popoli alieni si sfidano in un match di importanza planetaria e, tra caos e scontri, la partita si risolve senza vinti né vincitori. Attraverso l’immedesimazione che solo il gioco di ruolo può promuovere in modo così efficace, si porteranno i ragazzi (età consigliata: 9-14 anni) a riflettere sull’importanza della collaborazione, del fairplay e del rispetto delle regole, in ambito sportivo come nella vita di tutti i giorni. Giganti contro Titani è un originale gioco di ruolo a tema sportivo realizzato dalla rete di Federludo in collaborazione con AiCS.
9:00-14:00
Ai tavoli di Giocaruolando i master sono a disposizione con una selezione giornaliera di sessioni di gioco di ruolo, che variano, in modo da rendere la proposta più ampia possibile.
Ecco i giochi tra i quali poter scegliere: Yokai Hunters Society, Broken Compass, Orbital Blues,
D&D 5E, Werewolf Apocalipse, Wildsea, Outgunned, 7th SEA, The Walking Dead RPG, Symbaroum, NOVA, Green Oaks, Monogatari, Disappeared, Laboratorio in Inglese di D&D: Role to Learn, Dungeons and Divisions, Exagon 6 (fantascienza), Il Drago (fun fantasy), Omicidio a Villa Garavini (investigativo).
9:00-19:00
Ai tavoli di Giocaruolando i dimostratori sono a disposizione con uno spazio dedicato ai giochi da tavolo e una mirata selezione di titoli fra cui scegliere, con particolare attenzione a tre temi principali: famiglie, coppie, ragazzi/giochi per le scuole.
Family: Akropolis, Azul, Carcassone, Century: La via delle Spezie, Codex Naturalis, Cubosaurus, Hanabi, Hens, Kingdomino, Le Cronache di Avel, Level 9, Splendor, Vudù, Vudulhu.
Giochi da 2: Aqualin, Beer and Bread, Bower, Capybattle, Espresso Doppio, Jaipur, Jekyll vs Hyde, Kamisado, Mindbug, Nanga Parbat, Patchwork, Radlands, Splendor Duel, Star Wars the DB Game.
Giochi per la scuola: Alta Tensione, Concept, Cortex Challenge, Just One, Karuba, Nome in Codice, Robo Rally, Si, Oscuro Signore, This War of Mine, Ticket to Ride
9:30-11:00
In una galassia lontana, due popoli alieni si sfidano in un match di importanza planetaria e, tra caos e scontri, la partita si risolve senza vinti né vincitori. Attraverso l’immedesimazione che solo il gioco di ruolo può promuovere in modo così efficace, si porteranno i ragazzi (età consigliata: 9-14 anni) a riflettere sull’importanza della collaborazione, del fairplay e del rispetto delle regole, in ambito sportivo come nella vita di tutti i giorni. Giganti contro Titani è un originale gioco di ruolo a tema sportivo realizzato dalla rete di Federludo in collaborazione con AiCS.
10-12:30/14-16:30/16:30-19
Inedita ambientazione di D&D 5e che si presenta come un fantastico viaggio all'interno del folklore italiano, grazie al Museo Italiano dell'immaginario di Piazza al Serchio (Lucca), con storie e racconti tramandati di generazione in generazione che vengono rivisitati in chiave ludica, trasformandoli in sessioni di gioco di ruolo. Le avventure nascono dall’iniziativa dei volontari di Garfaludica APS con lo scopo di divulgare le tradizioni e la cultura popolare del proprio territorio in chiave moderna, utilizzando il gioco di ruolo come veicolo capace di attribuire alle cose che ci circondano sensazioni, immagini e storie non legate alla razionalità e valorizzando memorie e testimonianze.
11:00-13:00
SELF è un gioco di ruolo dove si analizza il cambiamento di una persona che attraversa un periodo di forte sconvolgimento, positivo o negativo; è un gioco che permette ai suoi partecipanti di creare personaggio e storia, delineando come una persona possa reagire caratterialmente a un evento particolarmente intenso che le cambia la vita, soprattutto dal punto di vista delle emozioni.
SELF riesce a far vivere un'esperienza intima e intensa, è consigliato soprattutto a giocatori adulti e/o educatori, non è richiesta nessuna conoscenza particolare, solo voglia di raccontare una storia assieme.
14:00-19:00
Ai tavoli di Giocaruolando i master sono a disposizione con una selezione giornaliera di sessioni di gioco di ruolo, che variano, in modo da rendere la proposta più ampia possibile.
Ecco i giochi tra i quali poter scegliere nel pomeriggio: Yokai Hunters Society, Broken Compass, Orbital Blues, D&D 5E, Werewolf Apocalipse, Wildsea, Outgunned, 7th SEA, The Walking Dead RPG, Symbaroum, NOVA, Green Oaks, Monogatari, Lex Arcana, DIE, Laboratorio in Inglese di D&D: Role to Learn, Dungeons and Divisions, Exagon 6 (fantascienza), Il Drago (fun fantasy), Omicidio a Villa Garavini (investigativo).
14:00-16:15 / 16:30-19:00
Radici è un larp che nasce con l’intento di promuovere, attraverso l'esperienza ludica, un percorso di consapevolezza e auto-critica su tematiche di rilevanza collettiva, con focus attivo sulla coscienza civile e civica, collegandosi a scenari ipotetici che affondano le proprie radici nella realtà. Alte cariche di rilievo pubblico, in rappresentanza di paesi di fantasia, con economie sviluppate e ad alto tasso democratico si confrontano in occasione di un vertice istituzionale per trattare il tema dei flussi migratori. Basandosi su interazioni decisionali il larp si propone di condurre la coscienza di chi partecipa a prendere atto che ad ogni azione-decisione-mozione corrisponde un effetto concreto nel mondo reale.
16:00-19:00
Esplora le straordinarie terre d’oltreoceano! In un mondo fantasy di tetre meraviglie, i protagonisti sono ingaggiati come mercenari alla scorta e protezione di un nobile invitato ad un ballo in maschera presso Oltrefaro, nella città magnifica di Porto dei Profeti. Il compito dei personaggi sarà proteggere il nobile dai subdoli membri della Via Dorata, una fazione segreta che muove le fila dei potenti della città.
9:00-14:00
Ai tavoli di Giocaruolando i master sono a disposizione con una selezione giornaliera di sessioni di gioco di ruolo, che variano, in modo da rendere la proposta più ampia possibile.
Ecco i giochi tra i quali poter scegliere: Yokai Hunters Society, Broken Compass, Orbital Blues,
D&D 5E, Werewolf Apocalipse, Wildsea, Outgunned, 7th SEA, The Walking Dead RPG, Symbaroum, NOVA, Green Oaks, Monogatari, Disappeared, Laboratorio in Inglese di D&D: Role to Learn, Dungeons and Divisions, Exagon 6 (fantascienza), Il Drago (fun fantasy), Omicidio a Villa Garavini (investigativo).
9:00-19:00
Ai tavoli di Giocaruolando i dimostratori sono a disposizione con uno spazio dedicato ai giochi da tavolo e una mirata selezione di titoli fra cui scegliere, con particolare attenzione a tre temi principali: famiglie, coppie, ragazzi/giochi per le scuole.
Family: Akropolis, Azul, Carcassone, Century: La via delle Spezie, Codex Naturalis, Cubosaurus, Hanabi, Hens, Kingdomino, Le Cronache di Avel, Level 9, Splendor, Vudù, Vudulhu.
Giochi da 2: Aqualin, Beer and Bread, Bower, Capybattle, Espresso Doppio, Jaipur, Jekyll vs Hyde, Kamisado, Mindbug, Nanga Parbat, Patchwork, Radlands, Splendor Duel, Star Wars the DB Game.
Giochi per la scuola: Alta Tensione, Concept, Cortex Challenge, Just One, Karuba, Nome in Codice, Robo Rally, Si, Oscuro Signore, This War of Mine, Ticket to Ride
9:30-12:30 / 13:30-15:30
Esplora le straordinarie terre d’oltreoceano! In un mondo fantasy di tetre meraviglie, i protagonisti sono ingaggiati come mercenari alla scorta e protezione di un nobile invitato ad un ballo in maschera presso Oltrefaro, nella città magnifica di Porto dei Profeti. Il compito dei personaggi sarà proteggere il nobile dai subdoli membri della Via Dorata, una fazione segreta che muove le fila dei potenti della città.
10-12:30 / 14-16:30 / 16:30-19
Inedita ambientazione di D&D 5e che si presenta come un fantastico viaggio all'interno del folklore italiano, grazie al Museo Italiano dell'immaginario di Piazza al Serchio (Lucca), con storie e racconti tramandati di generazione in generazione che vengono rivisitati in chiave ludica, trasformandoli in sessioni di gioco di ruolo. Le avventure nascono dall’iniziativa dei volontari di Garfaludica APS con lo scopo di divulgare le tradizioni e la cultura popolare del proprio territorio in chiave moderna, utilizzando il gioco di ruolo come veicolo capace di attribuire alle cose che ci circondano sensazioni, immagini e storie non legate alla razionalità e valorizzando memorie e testimonianze.
14:00-19:00
Ai tavoli di Giocaruolando i master sono a disposizione con una selezione giornaliera di sessioni di gioco di ruolo, che variano, in modo da rendere la proposta più ampia possibile.
Ecco i giochi tra i quali poter scegliere nel pomeriggio: Yokai Hunters Society, Broken Compass, Orbital Blues, D&D 5E, Werewolf Apocalipse, Wildsea, Pasion de las pasiones, Agon, Fate, The Walking Dead RPG, Symbaroum, NOVA, Green Oaks, Cthulhu Bay, DIE, Call of Cthulhu, Not the End – ambientazione Cyberpunk, Not the End – ambientazione Signore degli Anelli, Laboratorio in Inglese di D&D: Role to Learn.
16:00-18:00
SELF è un gioco di ruolo dove si analizza il cambiamento di una persona che attraversa un periodo di forte sconvolgimento, positivo o negativo; è un gioco che permette ai suoi partecipanti di creare personaggio e storia, delineando come una persona possa reagire caratterialmente a un evento particolarmente intenso che le cambia la vita, soprattutto dal punto di vista delle emozioni.
SELF riesce a far vivere un'esperienza intima e intensa, è consigliato soprattutto a giocatori adulti e/o educatori, non è richiesta nessuna conoscenza particolare, solo voglia di raccontare una storia assieme.
9:00-11:30
Gioco di ruolo altamente interattivo che si svolge come simulazione di un vertice di emergenza sul clima organizzato dalle Nazioni Unite, per stabilire un piano concreto che limiti il riscaldamento globale, riunendo rappresentanti dei governi, delle imprese e della società civile. Il gioco permette di esplorare le soluzioni utili al cambiamento climatico e capire cosa sarebbe realmente necessario per affrontare questa sfida globale; è basato su un vero simulatore climatico che consente ai partecipanti di valutare gli impatti delle diverse risoluzioni, aumentando il coinvolgimento personale ed emotivo nelle questioni climatiche e riflettendo sulle soluzioni che devono convergere per agire in modo efficace.
9:00-19:00
Ai tavoli di Giocaruolando i master sono a disposizione con una selezione giornaliera di sessioni di gioco di ruolo, che variano, in modo da rendere la proposta più ampia possibile.
Ecco i giochi tra i quali poter scegliere: Pasion de las pasiones, Agon, Broken Compass, Fate, The Walking Dead RPG, Symbaroum, NOVA, Green Oaks, Fabula Ultima, Laboratorio in Inglese di D&D: Role to Learn.
9:00-19:00
Ai tavoli di Giocaruolando i dimostratori sono a disposizione con uno spazio dedicato ai giochi da tavolo e una mirata selezione di titoli fra cui scegliere, con particolare attenzione a tre temi principali: famiglie, coppie, ragazzi/giochi per le scuole.
Family: Akropolis, Azul, Carcassone, Century: La via delle Spezie, Codex Naturalis, Cubosaurus, Hanabi, Hens, Kingdomino, Le Cronache di Avel, Level 9, Splendor, Vudù, Vudulhu.
Giochi da 2: Aqualin, Beer and Bread, Bower, Capybattle, Espresso Doppio, Jaipur, Jekyll vs Hyde, Kamisado, Mindbug, Nanga Parbat, Patchwork, Radlands, Splendor Duel, Star Wars the DB Game.
Giochi per la scuola: Alta Tensione, Concept, Cortex Challenge, Just One, Karuba, Nome in Codice, Robo Rally, Si, Oscuro Signore, This War of Mine, Ticket to Ride
15:00-16:30
In una galassia lontana, due popoli alieni si sfidano in un match di importanza planetaria e, tra caos e scontri, la partita si risolve senza vinti né vincitori. Attraverso l’immedesimazione che solo il gioco di ruolo può promuovere in modo così efficace, si porteranno i ragazzi (età consigliata: 9-14 anni) a riflettere sull’importanza della collaborazione, del fairplay e del rispetto delle regole, in ambito sportivo come nella vita di tutti i giorni. Giganti contro Titani è un originale gioco di ruolo a tema sportivo realizzato dalla rete di Federludo in collaborazione con AiCS.
15:00-17:00
SELF è un gioco di ruolo dove si analizza il cambiamento di una persona che attraversa un periodo di forte sconvolgimento, positivo o negativo; è un gioco che permette ai suoi partecipanti di creare personaggio e storia, delineando come una persona possa reagire caratterialmente a un evento particolarmente intenso che le cambia la vita, soprattutto dal punto di vista delle emozioni.
SELF riesce a far vivere un'esperienza intima e intensa, è consigliato soprattutto a giocatori adulti e/o educatori, non è richiesta nessuna conoscenza particolare, solo voglia di raccontare una storia assieme.